
Risk Management
applicazione in cloud (SaaS) a supporto della gestione del rischio sia in ambito generale (modello ISO 31000) che specificatamente per la sanità (FMECA)
Valutazione del rischio
La valutazione del rischio si basa su un approccio semi-quantitativo. Per ogni rischio identificato si determinano un indice numerico di gravità ed un indice sempre numerico di probabilità: il prodotto dei due indici determina un indice di rischio che consente di mettere in ordine di priorità i rischi. Per i rischi considerati inaccettabili il sistema consente di tracciare e monitorare le azioni di mitigazione.
Risk Management in Sanità
La versione per la Sanità supporta una analisi proattiva tramite la Failure Mode and Effects Criticality Analysis (FMECA). In alternativa, o in modo complementare all'FMECA, il sistema consente l'utilizzo della metodologia definita dall'IHI (Institute for Healthcare Improvement) denominata GTT (Global Trigger Tool) che prevede che vengano periodicamente eseguite delle sessioni di valutazione di cartelle cliniche di pazienti dimessi allo scopo di identificare possibili trigger di rischio.

Scadenziario
Gestione delle scadenze con avvisi via email e reportistica specifica

Statistiche
Filtri di ricerca, analisi statistica, possibilità di estrazione in excel

Autenticazione
Userid/pwd o integrata Office 365. Profili di abilitazione differenziati.

Integrazione
Parte delle soluzioni complete PF_QAS e PF_Health. La soluzione RM Sanità è integrabile con la gestione degli eventi avversi.
Acquista come SaaS
Sottoscrizione annuale.
Possibile recesso gratuito entro un mese.
10% di sconto per acquisto di 2 applicazioni; 20% per 3.